Storia

Timeline

1989

Klimagiel - Installazione Sott In

Vendita canali in tessuto Soft-In

1995

Produzione propria in Italia dei canali in tessuto Soft-In

Produzione propria in Italia dei canali in tessuto Soft-In

1999

storia canali di distribuzione d'aria jet-in

Creazione dei canali Jet- In in collaborazione con gli ingegneri dell’università di Padova

2000

Klimagiel -Sidney

Installazione dei canali per International Broadcaster Center per Olimpiadi di Sydney

2009

Klimagiel - kgh

Riconoscimento KGH, Serbia per i prodotti innovativi

2010

Klimagiel - ISK Sodex

Riconoscimento ISK-SODEX, Turchia per i prodotti innovativi

2013

Klimagiel - Lamborghini

Klimagiel installa i canali per il museo Lamborghini

2014

Klimagiel - Politecnico di Milano

Collaborazione con Politecnico di Milano sulla ricerca di fluodinamica

2016

Polimi in collaborazione con Klimagiel

Collaborazione con il Politecnico di Milano per lo studio della fluidodinamica e dell’alta induzione

2019

Collaborazione con il museo Louvre di Parigi

Collaborazione con il museo Louvre di Parigi

2020

Klimagiel - AICARR

Partecipazione nelle ricerche di AICARR

2021

Klimagiel - Installazione Barilla

Klimagiel in collaborazione con Barilla

Klimagiel, da oltre 30 anni nel settore della climatizzazione, realizza canalizzazioni metalliche e tessili per la distribuzione dell’aria.
Particolarmente adatti per qualsiasi settore, i diffusori Klimagiel permettono una uniforme distribuzione dell’aria, calda o fresca, ottenendo il massimo comfort ambientale.
Progettati con tessuti in fibra inorganica, garantiscono la massima igienicità e offrono il grande vantaggio della leggerezza, gravando minimamente sulle strutture portanti degli edifici rispetto a qualsiasi altro sistema di distribuzione
Tutti i diffusori Klimagiel sono di sezione circolare o semicircolare, di facile installazione e manutenzione.
Risolvono inoltre ogni problema di impiantistica, sia nelle sale di lavorazione alimenti, come nelle celle di conservazione, di surgelazione o di stagionatura.
Negli ambienti pubblici e molto frequentati: centri commerciali, show room, impianti sportivi, teatri o centri congressi, sono molto apprezzati per la loro efficacia e qualità estetica.